DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il Progetto GreenCare School è l’iniziativa promossa dall’Associazione Premio GreenCare ed è dedicata alle Scuole primarie di Napoli e della sua area metropolitana al fine di promuovere tra le nuove generazioni un senso civico più orientato alla cura del verde. Il Green School ha ottenuto il Patrocinio Morale del Miur-Ufficio Scolastico Regionale per la Campania- Direzione Generale
Il Progetto prevede la distribuzione del libro “La vita segreta nel Real Bosco di Capodimonte”, scritto ed illustrato da Cecilia Latella (Editrice L’Isola dei Ragazzi), alle scuole che si impegnano a lavorare sul tema del verde durante l’Anno Scolastico.
Le grandi aree di lavoro sono:
- conoscere il patrimonio botanico; • agire per il verde urbano; • riflettere sul rispetto per il verde urbano.
Sul primo punto si approfondiranno gli elementi storici e botanici dei luoghi in cui è ambientata la storia;
Sul secondo punto si attiverà la cura di un’aiuola della propria Scuola • si metteranno a dimora altre piante o alberelli nel giardino della scuola.
Sul terzo punto sarà previsto un lavoro di osservazione del verde presente sul territorio , si ragionerà sul verde desiderato, su quale valore i bambini attribuiscono al verde; e si rifletterà sul verde come bene collettivo.
DESTINATARI
Alunni delle classi terze, quarte e quinte.
PRIORITÀ DEL RAV
Migliorare qualitativamente le votazioni degli scrutini
COMPETENZE DI RIFERIMENTO
Assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria.
Individuare gli elementi indicatori che permettono di conoscere le regole dei vari ambienti in cui si vive.
Sviluppare un senso civico orientato alla cura delle aree verdi
ARTICOLAZIONE DELLE FASI
Lettura collettiva della favola green.
Sviluppo del tema proposto in maniera creativa.
Documentazione fotografica, anche realizzata dagli stessi alunni, sulle diverse fasi delle attività.
Produzione di testi, fotografie, disegni, anche riuniti nella forma del cartellone.
Rielaborazione della storia proposta dal libro nella forma del fumetto o illustrazione di parti della storia.
VERIFICA
Il progetto sarà valutato attraverso il monitoraggio delle attività.
Sarà realizzato un elaborato che descrive il lavoro svolto.
RESPONSABILI DEL PROGETTO
prof.ssa Daniela VITAGLIANO