Il progetto PANGEA è un percorso di educazione alla nonviolenza con l’obiettivo di costruire il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza a Scampia. Elemento fondamentale del percorso è il lavoro di rete per “camminare insieme” e perciò coinvolge una pluralità ampia e diversificata di soggetti che agiscono sul territorio, associazioni, scuole primarie e secondarie.
DESTINATARI
Alunni classi V dells Scuola primaria Alunni classi I della Scuola secondaria di 1°grado
PRIORITÀ DEL RAV
Migliorare le votazioni degli scrutini finali.
COMPETENZE DI RIFERIMENTO
Assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.
ARTICOLAZIONE DELLE FASI
Ricerca e costruzione di una mappa dei personaggi della non violenza dei diversi continenti con note biografiche. Ricerca sui seguenti personaggi (ragazzi/adolescenti) che richiamano alcune tematiche significative: Iqbal (il lavoro minorile), Malala (la questione femminile e l’importanza dello studio), Sadako (le armi e la guerra). Visione di filmati riguardanti Iqbal, Malala e Sadako e successivo dibattito. Lettura di una favola dei 5 continenti che potrà essere trattata con le modalità che si ritiene più opportuno, ma con la prospettiva di presentare un breve video all’assemblea di chiusura.
VERIFICA
Il progetto sarà valutato attraverso il monitoraggio delle attività.